00
01
Sviluppo del progetto
Contatto del cliente, che espone le proprie richieste e necessità. Scambio di informazioni utili per definire l'obiettivo e il prodotto finale:
- tipologia e forma del packaging
- tipologia di cartone
- dimensioni
- stile grafico e colori
- rifiniture

02
Realizzazione impianti grafici e fustelle
- Sviluppo dei progetti grafici in formato digitale, con valutazione e approvazione da parte del cliente.
- Su richiesta, realizzazione di campioni per la conferma definitiva.
- Realizzazione degli impianti grafici e delle lastre per la successiva fase di stampa.
- Realizzazione della fustella per la fase di fustellatura.

03
Stampa del cartoncino e accoppiatura
Stampa offset del cartoncino, con eventuali lavorazioni aggiuntive e nobilitazioni:
- accoppiatura con cartone ondulato
- verniciatura (lucida, opaca, UV)
- plastificazione opaca o lucida
- serigrafia e lamina a caldo

04
Fustellatura e incollatura
- Fustellatura del cartoncino stampato e/o accoppiato, con produzione delle scatole in formato steso.
- Piegaincollatura delle scatole che necessitano di parti incollate.
- Pallettizzazione finale e consegna.
